Ascoltando gli echi della storia, il Cimitero di Père Lachaise a Parigi

I cimiteri di Parigi sono destinazioni turistiche uniche. Ci sono tre principali cimiteri e cripte sotterranee che commemorano coloro che hanno fatto contributi significativi al paese. Visitare questi cimiteri ti permette di guardare le tombe delle grandi figure e sentire il loro splendore passato, ottenendo in questo modo una comprensione più profonda della storia francese. Inoltre, ci sono alcune tombe estremamente uniche, come la tomba di Oscar Wilde e le sculture di fronte alla tomba di Chopin, così come le tombe di persone comuni che riflettono le loro caratteristiche individuali, lasciando un'impressione duratura. Andare nei cimiteri di Parigi non offre solo un'esperienza turistica alternativa, ma anche l'opportunità di conoscere la storia culturale unica della Francia.

Cimitero dei Lazareti

Questo cimitero è un sito di patrimonio culturale di fama mondiale, originariamente chiamato in onore del gigante letterario francese Molière e del favolista La Fontaine. Da allora, molte celebrità straniere hanno scelto di riposare qui. Dopo diverse espansioni, ora conta decine di migliaia di tombe. Le tombe di diverse persone famose e persone comuni formano il paesaggio unico di Parigi. Dopo essere entrati nel parco, è possibile ammirare le tombe di celebrità familiari secondo le indicazioni digitali sulla mappa o godersi una sensazione di pace.

Cimitero di Montmartre

Il cimitero di Montmartre è un famoso cimitero per artisti situato nel quartiere di Montmartre, dove molte figure del settore artistico e dell'intrattenimento hanno scelto di riposare in pace. Di conseguenza, il cimitero è diventato una meta turistica molto conosciuta, attirando numerosi visitatori. Una delle attrazioni più famose qui è la tomba della leggendaria attrice Delida, che non solo è da visitare assolutamente per i turisti, ma anche il luogo con più fiori. Di fronte alla tomba di Delida c'è una statua a grandezza naturale che funge da ricordo di questo genio artistico.

Cimitero di Montparnasse

Questo cimitero è un simbolo della comunità culturale francese, elogiato come luogo di riposo finale di molti famosi intellettuali nel campo letterario e artistico. È il luogo di sepoltura del rappresentante della letteratura realista Guy de Maupassant, del poeta Paul Verlaine, del matematico Henri Poincaré, dell'ingegnere automobilistico André Citroën, dello scrittore esistenzialista Jean-Paul Sartre e della sua compagna Simone de Beauvoir, del sociologo Émile Durkheim e della regista e scrittrice della Nouvelle Vague Marguerite Duras, tra gli altri. Inoltre, è anche il luogo a Parigi in cui vengono commemorati gli agenti di polizia e i pompieri morti in servizio. In termini storici e culturali, questo cimitero ha grande importanza.

Catacombe di Parigi

Le catacombe sotterranee di Parigi, conosciute anche come l'ossario, sono un famoso sito di sepoltura che è stato trasformato in un museo visitabile dal pubblico. Qui, i visitatori possono trovarsi faccia a faccia con la presenza della morte e vivere un'atmosfera inquietante. Se visitate prima dell'estate, ricordatevi di portare una giacca per affrontare la brusca diminuzione della temperatura. Dopo la visita, potete recarvi al negozio del museo per acquistare cartoline significative con parole semplici ma significative.