Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Meraviglia architettonica del Rinascimento

Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia
L'aspetto bianco e pallido della chiesa è piuttosto unico
4.7

Introduzione

Il Duomo di Santa Maria del Fiore a Firenze è un edificio rappresentativo del primo Rinascimento ed è la quarta cattedrale cattolica più grande del mondo. La cupola progettata dall'architetto Brunelleschi è un miracolo nella storia dell'architettura. Utilizzando un metodo architettonico, non è stato necessario utilizzare impalcature e la struttura cava consente alle persone di salire sulla cupola, ammirando l'intera città di Firenze e percependo la storia e l'eredità culturale della città. L'esterno della cattedrale è realizzato in marmo verde e bianco ed è splendidamente solenne, vale la pena visitarlo. Il Battistero, un edificio secondario del Duomo di Santa Maria del Fiore, è un edificio ottagonale. La porta dorata in ottone sopravvive da oltre 600 anni e, per proteggere il reperto culturale, l'originale è conservato nella cattedrale, ciò che le persone vedono ora è una replica in scala 1:1. Accanto alla cattedrale si trova il campanile gotico dallo stile unico, che, sebbene progettato dal tardo Giotto, funziona ancora ed è un vero patrimonio culturale.

Valutazione dei luoghi da non perdere

Assicurati di andare
64%
Vale la pena andare
36%

Trasporto

24%
Guida autonoma
Parcheggio scomodo
Parcheggio gratuito
Il parcheggio è costoso
Parcheggio sulla strada
9%
Trasporto pubblico
9%
Metropolitana/Treno
6%
Tour organizzato
52%
altro
Indirizzo
Piazza del Duomo, 50122 Firenze FI, Italia
Orari di apertura
Orari di apertura normali: 10:00 - 17:00
Giovedì: maggio e ottobre 10:00-16:00, luglio-settembre 10:00-17:00, gennaio-aprile, novembre e dicembre 10:00-16:30
Sabato: 10:00 - 16:45, Domenica e festività religiose 13:30-16:45, Giovedì Santo: 12:30-16:30, Venerdì Santo 10:30-16:30, Sabato Santo 11:00-16:45. Chiuso a Natale, Capodanno, Epifania e Pasqua.
Trasporto
Prendi l'autobus A14/23 o 71.