La Torre di Hassan, Un'eredità monumentale della dinastia Almohade

Hassan Tower
Boulevard Mohamed Lyazidi, Rabat è tradotto come “Boulevard Mohamed Lyazidi, Rabat” in italiano
Un pilastro di pietra quadrato
4.2

Introduzione

La Torre di Hassan si trova nella capitale marocchina di Rabat, costruita nel 1195 durante il regno della dinastia degli Almohadi e progettata da Jabir ibn Aflah. Il suo stile architettonico è simile alla torre Giralda della Cattedrale di Siviglia in Spagna, da cui il suo soprannome, "torre sorella". Si dice che entrambe le torri siano state ispirate alla Moschea di Kutubiyya, anch'essa situata in Marocco. Inizialmente prevista come minareto di una grande moschea, la Torre di Hassan doveva raggiungere un'altezza di 86 metri e essere la più alta del mondo. Tuttavia, dopo la morte del sultano Abu Yusuf Yaqub al-Mansur nel 1199, la costruzione fu interrotta. Attualmente, la Torre di Hassan si erge ad un'altezza di 44 metri, solo la metà della sua altezza prevista. Le altre parti della moschea non sono state completate, con soli 200 colonne e poche pareti costruite. La Torre di Hassan e il Mausoleo di Mohammad V si trovano di fronte l'uno all'altro, rendendoli una delle famose attrazioni turistiche di Rabat. Sono entrambi preziosi legati alla storia e alla cultura marocchina, attirando molti visitatori per apprezzare la magnificenza e il valore storico di questi edifici.

Valutazione dei luoghi da non perdere

In generale
100%

Trasporto

100%
Guida autonoma
Parcheggio gratuito
Indirizzo
Boulevard Mohamed Lyazidi, Rabat è tradotto come “Boulevard Mohamed Lyazidi, Rabat” in italiano
Orari di apertura
9:00 alle 18:00
Trasporto
Prendi la metropolitana leggera e scendi alla stazione di Place 16 Novembre; oppure prendi un taxi dalla stazione ferroviaria, che costa circa 10 dirham.