Museo Nazionale Svizzero
Situato sul lato sinistro dell'ingresso principale della stazione ferroviaria di Zurigo, il Museo Nazionale Svizzero è un edificio sorprendente che espone preziosi manufatti della storia e della cultura svizzera, che vanno dal periodo neolitico ai tempi moderni. Vale la pena menzionare che l'intero museo è chiuso il lunedì, ma gli edifici esterni possono comunque essere visitati.
Museo dell'Orologio e dell'Orologeria Beyer
Il Museo dell'Orologio e dell'Orologeria Beyer si trova nel famoso centro commerciale Bahnhofstrasse nel cuore di Zurigo. Vanta una delle collezioni private più impressionanti al mondo, con oltre 500 orologi che vanno dal 1400 a.C. ai giorni nostri. La collezione include meridiane, orologi a olio, clessidre, orologi ad acqua, orologi a pendolo, orologi da tavolo, orologi da tasca, orologi da polso e altro ancora. È uno dei pochi posti dove puoi vedere una gamma così completa di strumenti di misurazione del tempo, rendendola una delle collezioni di orologi più influenti al mondo.
Museo Zoologico
Situato a Saint-Raymond, il museo vanta una ricca collezione di opere d'arte antiche. È ospitato in un ospedale costruito nell'XI secolo. La collezione include sculture romane in rilievo e marmo, scoperte nella villa di Chiragan, 60 chilometri a sud-ovest di Tolosa. Inoltre, c'è un cimitero cristiano primitivo. Il secondo piano del museo presenta busti di imperatori romani, secondi solo al Louvre, che furono scavati nel 1826. Ci sono anche alcuni torque d'oro gallici.
Museo Rietberg
Il Museo Rietberg si trova nel Parco Rieter, sulla riva occidentale del Lago di Zurigo. È il terzo museo più grande della Svizzera ed è stato convertito dall'ex residenza di Wagner, la Villa Wesendonck. Il museo espone principalmente opere d'arte provenienti da Asia, Africa e Oceania, mostrando una vasta gamma di forme artistiche e un'atmosfera ricca. Qui, non solo puoi apprezzare una grande varietà di mostre culturali, ma anche fare una passeggiata tranquilla nel sereno Parco Rieter e goderti la bellezza della natura.
Museo del Tram di Zurigo
Il Museo del Tram di Zurigo ospita oltre 20 tram d'epoca, il più antico dei quali risale al 1897. Inoltre, il museo mostra lo sviluppo e il funzionamento del sistema tranviario di Zurigo, rendendolo un luogo da visitare assolutamente.