I sei siti del patrimonio mondiale di Nara

Nara, l'ex capitale del Giappone, era una città vivace durante il VI e VII secolo, un periodo di frequenti scambi tra Cina e Giappone durante le dinastie Tang e Sui. Vai a Nara per trovare i sei siti del patrimonio mondiale e sperimentare il fascino dell'epoca floreale della dinastia Tang.

Le attrazioni da visitare assolutamente a Nara, patrimonio culturale mondiale, testimoniano i cambiamenti di Nara in epoche diverse, dove il Grande Buddha di Nara è anche incredibilmente enorme~ Un'altra attrazione interessante è un grande pilastro di legno con la parte inferiore scavata, attraverso il quale i bambini possono strisciare per pregare per le benedizioni.
Il Tempio di Todai-ji è un famoso tempio buddhista situato a Nara, in Giappone. È stato costruito nel VIII secolo ed è conosciuto per il suo Grande Salone del Buddha, che ospita la più grande statua di bronzo di Buddha in Giappone. Il tempio è inserito nella lista dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO e attira molti visitatori da tutto il mondo. Il Grande Salone del Buddha è stato ricostruito nel XVII secolo ed è un'impressionante impresa architettonica. All'interno del salone, i visitatori possono ammirare la massiccia statua di Buddha, oltre ad altre importanti sculture e manufatti buddhisti. Il complesso del tempio include anche altri edifici e giardini che meritano di essere esplorati.
La sede del Santuario Kasuga in Giappone, il santuario non è molto grande, ma include strutture come il Giardino Botanico Manyo e la Sala del Tesoro; è un santuario molto affascinante, con lanterne in pietra di diverse epoche su entrambi i lati dell'approccio, creando un paesaggio unico. La presenza di cervi piccoli contribuisce all'atmosfera vivace.
Il tempio di Todai-ji si trova a Gojō-chō, nella città di Nara. Sebbene oggi sembri remoto, 1200 anni fa era al centro di Heijō-kyō, la capitale di Nara. Nel 759 d.C., il rinomato monaco della dinastia Tang Jianzhen ottenne questa terra e fondò il tempio Todai-ji, che significa un luogo per praticare il buddhismo vicino al Buddha. Il nome del tempio implica che sia stato fondato per la pratica del monaco Jianzhen. Il tempio di Todai-ji è anche conosciuto come il "Primo Monastero della Dinastia Tang" perché il buddhismo giapponese era centrato sui precetti della scuola cinese di Nanshan, ed era il primo tempio a seguire tali precetti. Oggi, il tempio di Todai-ji è ancora onorato come il tempio principale della scuola Ritsu giapponese. Il tempio conserva lo stile architettonico della prospera dinastia Tang, con un tetto semplice e maestoso del Salone Principale e corridoi con grandi colonne. Il Salone Principale è una struttura centrale all'interno del tempio di Todai-ji ed è anche presente nel romanzo "Illustrated Japan" di Takeo. Dopo dieci anni di ristrutturazione su larga scala, il Salone Principale è stato ufficialmente riaperto nel 2010, segnando il restauro più significativo del tempio dal Medioevo.
Il Tempio di Yakushiji, noto anche come Nishikyō-ji, è un importante tempio della setta Hossō del Buddhismo a Nara, Giappone. La sua storia risale al regno dell'Imperatore Tenmu nel VII secolo, quando fu costruito per pregare per la guarigione dell'Imperatrice da una malattia. Il tempio è stato oggetto di un'ampia opera di restauro negli ultimi anni. La Pagoda Est è una delle antiche strutture meglio conservate a Yakushiji, con la sua altezza a sei piani e un design elegante conosciuto come "sinfonia in movimento". Yakushiji è stato designato come sito del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1998.
Ex Palazzo Imperiale, ma ora... Si noti che si tratta solo delle rovine del palazzo, non del palazzo effettivo, quindi è conosciuto come il sito Heisei. Immagina uno spazio vuoto lasciato dopo la demolizione della Città Proibita. Se trascorri solo un giorno a Nara, è meglio non visitarlo poiché il treno Kintetsu lo attraverserà e potrai dare un'occhiata dal treno. Se ti piace visitare musei, puoi andare a dare un'occhiata. Ci sono alcune spiegazioni e testi disponibili.