Il Castello di Lubiana è stato costruito nell'XI secolo e si trova sulla cima della Collina del Castello nella capitale della Slovenia, circondato da una bellissima foresta. A causa della sua posizione geografica e del significato strategico militare rappresentato dalla Collina del Castello, è sempre stato una fortezza militare. Dal castello, si può ammirare l'intera città.
Il Ponte dei Draghi, costruito nel 1901, attraversa il fiume Ljubljanica ed è un punto di riferimento di Lubiana. La parte più iconica del ponte sono le sculture di draghi alati in bronzo a entrambe le estremità, che rappresentano il drago sputafuoco della mitologia occidentale. Questa immagine è diventata ora un simbolo di Lubiana.
Il Ponte Triplo, noto anche come i Tre Ponti, prende il nome dal ponte principale e dai due ponti laterali. Si estende sul ponte più antico sul fiume Ljubljanica. Dal 1929 al 1932, il grande architetto sloveno Jože Plečnik aggiunse i due ponti laterali al ponte di pietra originale, formando l'attuale Ponte Triplo.
Piazza della Repubblica è la piazza più famosa di Lubiana, situata vicino al palazzo del Parlamento. È il luogo dove la Slovenia ha dichiarato la sua indipendenza nel 1991. La statua di bronzo al centro della piazza raffigura la scena della dichiarazione di indipendenza.