Come va Guangzhou? Quanti giorni? Non so se sia possibile delegare ?
4 Risposte
cinque giorni lavorativi
![User avatar](http://imgcdn1.zuzuche.com/user_icon/48/4831610a018b2fe3810eb911e83363f42c8989_200.jpg!/both/100x100/format/jpg/quality/75/strip/true/compress/true)
La prima procedura è "la certificazione del patente presso il notaio e la traduzione", che richiede circa una settimana; la seconda procedura è "quando si ottiene il documento notarile, dichiarare che si vuole fare la certificazione diplomatica, il notaio sigillerà il certificato (comprensivo della traduzione) e lo porterai al centro di servizi diplomatici della provincia situato a sud di Guangzhou Bridge"; la terza procedura è "spiegare al personale del centro di servizi diplomatici per quale paese si richiede la certificazione? Si tratta di una certificazione singola o doppia (il prezzo e il tempo sono diversi, è possibile richiedere un'urgenza)", quindi attendere la restituzione del file.
Non serve la procura, basta scaricare il modulo dall'ambasciata e riempirlo da solo, anche la traduzione viene risparmiata. Non ho mai detto questa cosa quando ho presentato la richiesta di visto per la guida in auto all'estero, ho solo compilato un itinerario regolare e normale, il mio vero itinerario è stato tenuto nascosto in mente.
![User avatar](http://imgcdn1.zuzuche.com/user_icon/50/50011300b7303fb92b523e2b054b9bc314ac4d_200.jpg!/both/100x100/format/jpg/quality/75/strip/true/compress/true)
La patente italiana dovrebbe essere tradotta e legalizzata presso l'ambasciata giapponese, giusto?