Imbarcati in un viaggio verso il misterioso tempio greco antico

Atene, una città antica con migliaia di anni di civiltà, porta testimonianza della grandezza della cultura greca. Già oltre 2.000 anni prima di Cristo, c'erano tracce umane ad Atene. Nel VII secolo a.C., la potente città-stato di Atene fu fondata dagli Ioni. Nel V secolo a.C., l'Età dell'Oro, i successi culturali e politici di Atene scossero le correnti della storia. Questo periodo di brillantezza e innovazione ebbe un impatto significativo sulla storia europea, e ancora oggi i paesi europei dichiarano con orgoglio che la loro civiltà ha origine dalla Grecia.

Tempio del Partenone

Sull'Acropoli ad Atene, si erge il notevole Partenone, un eccezionale rappresentante dell'antica Grecia e un tesoro della cultura greca. Riverito come sito del Patrimonio Mondiale, il Partenone ha raggiunto l'apice dell'architettura e della scultura, diventando un simbolo della cultura dell'antica Grecia.

Tempio di Zeus a Olimpia

Il Tempio di Zeus Olimpico, situato ai piedi del Monte Olimpo, è un importante sito storico e un simbolo della cultura greca. Costruito nel VI secolo a.C. per commemorare il dio principale Zeus, ha 105 massicce colonne di marmo, alte fino a 17 metri, che lo rendono uno dei più grandi templi del mondo antico. Nonostante terremoti, invasioni degli Unni e altri disastri naturali nel corso dei secoli, è riuscito a conservare la sua grandiosità e il suo unico stile antico, rendendolo degno di una visita.

Tempio di Erechtheion

Il Tempio di Eretteo è uno degli edifici famosi sull'Acropoli di Atene, situato a nord del Partenone. È considerato uno dei luoghi più sacri dell'Acropoli. Secondo la leggenda, è il trono del dio principale Zeus e la posizione delle tombe dei re leggendari. Come tipico rappresentante dello stile ionico nell'architettura dell'Acropoli di Atene, il suo design è molto complesso e squisito, situato su un terreno elevato e irregolare. Oggi, i turisti possono solo ammirarne la storia e il fascino architettonico dall'esterno, vivendo l'abbondanza e l'eccesso dell'antica Atene.

Tempio della Vittoria

Sul lato sud-ovest dell'Acropoli ad Atene, vi è una piattaforma ripida e prominente, su cui si erge un magnifico edificio - il Tempio di Atena Nike. Il tempio fu costruito per ospitare la statua di Nike, la dea senza ali, da cui il suo nome. Questo edificio è considerato un capolavoro di Callicrate, uno dei progettisti del Partenone, e fu costruito tra il 427-424 a.C. per celebrare la vittoria degli Ateniesi nelle Guerre Persiane. Nonostante alcuni danni causati dalle guerre, la struttura principale del Tempio di Atena Nike rimane intatta e continua a impressionare.

Tempio di Efesto

Il Tempio di Efesto si trova tra le rovine di un antico mercato ed è uno degli edifici greci antichi meglio conservati. È dedicato ad Efesto, il dio greco del fuoco e della forgia. Il tempio ha subito molte modifiche. Dal VII secolo al 1834 è stato utilizzato come chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, per poi essere trasformato in museo. Nel 1934 è diventato un sito storico utilizzato per la ricerca archeologica. Attualmente, i visitatori possono solo ammirare la bellezza del tempio dall'esterno e non possono visitare l'interno.

Tempio di Artemide

Il Tempio di Artemide era dedicato alla dea della caccia e del parto, Artemide. Accanto al tempio, c'è un muro, e la scala nord fu costruita nel V secolo a.C., completata contemporaneamente al portone della montagna. Il Tempio di Artemide è un'attrazione storica mozzafiato. Nonostante siano rimaste solo rovine, viene ancora considerato una parte importante dell'eredità culturale greca.

Tempio di Poseidone

Il Tempio di Poseidone, costruito da Poseidone, ha rovine in molte località in Grecia, ma una delle più famose si trova a Capo Sounion, a sud-est di Atene, all'estremità meridionale della penisola dell'Attica. Il tempio dista circa 70 chilometri dal centro della città di Atene e offre un ottimo punto di osservazione per ammirare il Mar Egeo e incantevoli tramonti. Posizionato su una scogliera alta circa 65 metri, il tempio offre uno spettacolo panoramico spettacolare.